Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giuseppe Zamboni (San Pietroburgo 1903 – Basilea 1986)

Contenuto del Fondo: materiali di lavoro, costituiti dalle stesure manoscritte e dattiloscritte delle lezioni tenute dallo studioso in varie università tra il 1947 e il 1973. In alcuni casi vi si trovano anche stesure di conferenze a tema letterario, corrispondenze e buste indirizzate a Giuseppe Zamboni, volantini e inviti a stampa relativi a eventi culturali. Il fondo comprende altresì documenti personali (carte relative al padre Augusto Zamboni, corrispondenze personali) e vari materiali a stampa, tra cui carte geografiche, riproduzioni di opere di Leonardo da Vinci, ritagli sul centenario della morte di J.W. Goethe, traduzioni di Giuseppe Zamboni, 12 dispense dell’opera “Due anni di storia: 1943-1945” di Attilio Tamaro. La biblioteca comprende prevalentemente opere di letteratura in lingua tedesca, francese, russa, italiana, inglese e spagnola. Di particolare rilievo è la sezione tedesca, composta da oltre 5000 volumi di cui 3500 (pari a 2570 opere) sono testi di letteratura tedesca in lingua originale, mentre gli altri 1500 sono traduzioni in tedesco di autori italiani, russi o inglesi.

Strumenti di ricerca: inventario dattiloscritto scaricabile in formato pdf.