Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Alberto Arbasino

Contenuto del Fondo: il materiale d’archivio (che si aggiunge a una precedente piccola donazione, cioè una breve nota firmata da Harold Acton con il ricordo del mondo scomparso degli anglo-fiorentini, testo pubblicato – tradotto in italiano – nelle Due orfanelle: Venezia e Firenze, 1968) è conservato in centodiciannove unità tra faldoni e scatole di diversa misura che contengono corrispondenza, dattiloscritti e manoscritti, interviste, materiali a stampa di varia tipologia come bozze di stampa di alcune opere dello scrittore, libretti d’opera e di teatro, copioni, eco della stampa, ritagli di giornale relativi all’attività di giornalista e saggista per le principali testate nazionali, miscellanee di estratti e opuscoli insieme a materiali personali come block-notes, appunti manoscritti e fotografie. La biblioteca personale di Arbasino è composta da alcune migliaia di volumi di cui numerose sono le copie con dedica. Si tratta prevalentemente di pubblicazioni di letteratura, poesia italiana e straniera moderna e contemporanea, critica letteraria, teatro, cinema, storia dell’arte, filosofia. Una sezione significativa è rappresentata dai cataloghi d’arte. Vi è anche un’ampia selezione di opere di e su Arbasino. A completare il Fondo vi sono anche alcuni mobili originali insieme ad una selezione di opere d’arte appartenuti allo scrittore.