Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aurelio Navarria

Firma Aurelio Navarria

Contenuto del Fondo: carteggi ricevuti da Navarria (insieme a scambi epistolari con i familiari), tra cui si segnalano le corrispondenze (alcune consistenti) di amici e intellettuali siciliani (come Arcangelo Blandini, Vitaliano Brancati, Francesco Guglielmino, Francesco e Giuseppe Lanza) e degli editori e redattori delle riviste a cui ha collaborato (si possono quindi consultare le lettere scritte da, tra gli altri, Alessandro Bonsanti, Mario Borsa, Telesio Interlandi, Giuseppe Lombardo Radice, Giuseppe Longo, Luigi Russo); numerosi manoscritti e dattiloscritti di suoi testi, insieme a quaderni e agende dove le annotazioni di carattere personale, con appunti diaristici e lettere d’amore, si alternano a appunti che testimoniano l’aspirazione a una scrittura in proprio rimasta quasi sempre chiusa nei cassetti; una rassegna stampa con i saggi e gli articoli pubblicati da Navarria su giornali e riviste, grazie alla quale se ne può ricostruire almeno parzialmente la bibliografia e una documentazione bibliografica con opuscoli, estratti e ritagli di giornale di scritti di altri autori (in genere si tratta di materiali raccolti da Navarria sugli argomenti di proprio interesse); tra altro materiale di natura eterogenea si segnala la presenza di una raccolta di carte geografiche e di guide turistiche, quasi tutte di città e regioni italiane; come pure è da sottolineare, tra le carte e i quaderni, la ricorrenza di appunti stesi secondo un particolare stile, quello cioè che trova forma negli schemi di bibliografie, genealogie e cronologie; sono conservati anche manoscritti di altri autori, in particolare di Francesco Lanza, amico intimo di Navarria che ne ha curato la pubblicazione postuma degli scritti.

Strumenti di ricerca: per ricerche tra i carteggi, i quaderni di Aurelio Navarria e i documenti di altri autori è disponibile in sala consultazione l’inventario frutto della tesi di laurea di Francesca Navarria, per le altre tipologie di documenti è stato allestito in sede un elenco di consistenza.