Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Clotilde Marghieri

Firma Clotilde Marghieri

Contenuto del Fondo:carteggi indirizzati alla scrittrice da oltre 430 mittenti, a cui va aggiunta una consistente sezione di sue minute o copie in carta carbone di documenti epistolari indirizzati a vari destinatari, raccolti e conservati dalla stessa Marghieri; carteggio scambiato con Bernard Berenson (si conserva sia la corrispondenza ricevuta dalla scrittrice che – in originale – le sue risposte), complessivamente si tratta di quasi 1000 documenti epistolari, in parte pubblicati in Bernard Berenson – Clotilde Marghieri, Lo specchio doppio. Carteggio 1927-1955, Milano, Rusconi, 1981 (per l’edizione inglese si veda A Matter of Passion. Letters of Bernard Berenson and Clotilde Marghieri, Berkely, University of California Press, 1989). Tra le corrispondenze presenti inoltre tracce di carteggi familiari con epistolari diretti a Clotilde Marghieri o da lei scritti a familiari e conoscenti (fanno parte di questa sezione, ma non sono ancora stati descritti nell’inventario scaricabile on line, i due nuclei di corrispondenza familiare donati rispettivamente nel 2005 e nel 2010). Nella serie dei manoscritti e dei dattiloscritti di lavoro si trovano testimoni di testi e articoli della scrittrice, insieme a carte sciolte o a blocchi con annotazioni personali e a un album di ritagli a stampa con correzioni e varianti autografe utilizzato da Clotilde Marghieri per l’allestimento di Vita in villa (1960). Di natura più intima una serie di più di 50 quaderni con appunti di lettura o annotazioni di carattere diaristico. La rassegna stampa contiene i suoi articoli di giornale, conservati in forma di ritaglio a stampa o all’interno di fascicoli completi di periodici, e articoli e recensioni su di lei e sui suoi libri, insieme a una raccolta di ritagli su vari argomenti (tra cui una miscellanea dedicata a Bernard Berenson). Completa il fondo una piccola sezione libraria con alcune edizioni di testi della scrittrice (come Vita in villa, Amati enigmi, Le educande, Lo specchio doppio) e titoli monografici su di lei.

Strumenti di ricerca: inventario che descrive l’intero fondo (ad eccezione dei materiali delle ultime integrazioni) scaricabile dalla rete in formato pdf; ; un nucleo di documenti donato nel 2005 non è ancora stato integrato nel fondo principale, ma è consultabile e attualmente descritto in uno specifico elenco di consistenza disponibile in sala consultazione. I materiali afferenti all’ultima donazione (2010) invece sono vincolati ed esclusi dalla consultazione fino al 2025. Sezione bibliografica schedata nel catalogo on line della biblioteca del Gabinetto Vieusseux.