Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cristina Campo

Firma Cristina Campo

Scrittrice, poetessa e traduttrice

Contenuto del Fondo: la documentazione raccolta su Cristina Campo è costituita innanzitutto dai carteggi indirizzati dalla scrittrice a Alessandro Spina e a Anna Bonetti, donati dai rispettivi destinatari; del primo nucleo fanno parte poco più di una settantina di documenti (tra le carte depositate manca una lettera andata smarrita, quella numerata – nella prima edizione a stampa – con il numero di LIV) pubblicati per la prima volta in Lettere a un amico lontano, Milano, Libri Scheiwiller, 1989 (una 2ª ed. accresciuta uscita nel 1998; l’intero epistolario – comprese le lettere di risposta di Spina – dato alle stampe in C. Campo, A. Spina, Carteggio, Brescia, Morcelliana, 2007, edizione di cui si conserva nel fondo una “copia di lavoro” con annotazioni manoscritte). Oltre alla corrispondenza a lui destinata, Alessandro Spina ha aggiunto copia di 2 lettere scritte dalla Campo a Margherita Pieracci Harwell, documentazione preparatoria a Il fiore è il nostro segno. Carteggio e poesie di Cristina Campo, Vanni Scheiwiller e William Carlos Williams (Milano, Libri Scheiwiller, 2001) e copia di una lettera scritta dalla Campo a Scheiwiller nel 1967 (lettera pubblicata su “Avvenire” nel 2010). Spina ha consegnato anche (aggiunte incrementate nel corso degli anni) altre tipologie di materiale: come una raccolta di testi (che si presentano sotto forma di dattiloscritto o di estratto a stampa, in fotocopia o in originale) con articoli, saggi, traduzioni e poesie a firma della Campo, libri e riviste con i quali è stata costituita una piccola sezione bibliografica dedicata alla Campo (vi si trovano testi a stampa – anche rari –, edizioni uscite all’estero con traduzioni di suoi libri, monografie recenti sulla sua opera) e una rassegna stampa (ritagli di giornale, estratti, fotocopie di articoli) con saggi e recensioni sulla scrittrice (la raccolta è costituita da poco più di un centinaio di documenti che ne documentano in qualche modo la fortuna quasi esclusivamente postuma: insieme a documenti sulla Campo è conservato anche materiale relativo a personaggi a lei vicini, come Elémire Zolla e Margherita Dalmati); fuori da quest’ultima sezione, ma in qualche modo rappresentano un’appendice all’apparato critico, sono una videocassetta con un documentario sulla Campo girato da Andrea Scorzoni e Luigi Boneschi e una musicassetta con la registrazione di una conferenza tenuta in memoria della scrittrice. Spina ha inoltre donato fotografie (stampe originali o copie) con ritratti della scrittrice e immagini della sua abitazione fiorentina. Della donazione di Anna Bonetti fanno invece parte 27 tra lettere, cartoline e biglietti, datati tra la prima metà degli anni ’50 e il 1965 e indirizzati da Cristina Campo a Anna Bonetti (dopo alcune brevi anticipazioni stralciate nella biografia della Campo – Belinda e il mostro. Vita segreta di Cristina Campo, Milano, Adelphi, 2002 –, il carteggio a Anna Bonetti è stato pubblicato in Cristina Campo, Il mio pensiero non vi lascia. Lettere a Gianfranco Draghi e ad altri amici del periodo fiorentino, a cura e con una nota di Margherita Pieracci Harwell, Milano, Adelphi, 2011); a questa sezione va aggiunto un altro documento epistolare (una lettera di Margherita Dalmati scritta nel 1969 a Anna Bonetti in cui si accenna alla comune amica) e il testo autografo di alcune poesie della Campo. I carteggi indirizzati a Anna Bonetti da Aldo Capitini e Fausto Pirandello sono conservati – in questo stesso Archivio – in una raccolta separata intestata personalmente al nome della pittrice.

Strumenti di ricerca: descrizione della raccolta integralmente ricercabile tra gli inventari on line, un inventario dattiloscritto (privo degli ultimi aggiornamenti) è scaricabile in formato pdf; la sezione bibliografica schedata nel catalogo on line della biblioteca del Gabinetto Vieusseux.

RISORSE ESTERNE www.cristinacampo.it