Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dario Puccini

Dario Puccini (Roma 1921 - Roma 1997)

Contenuto del fondo: la corrispondenza personale di Dario Puccini, in lingua non solo italiana ma anche spagnola, francese e inglese, si estende cronologicamente dal 1940 al 1997, è disposta in 1373 fascicoli ordinati alfabeticamente per mittente, mentre al loro interno le carte sono disposte in ordine cronologico; nella Serie si conservano prevalentemente corrispondenze indirizzate a Puccini, ma vi sono anche sue minute e copie di risposte, collocate nei fascicoli dei rispettivi destinatari. L’epistolario di Dario Puccini offre una concreta testimonianza dei contatti avuti con importanti enti e istituzioni culturali, riviste e case editrici, noti esponenti della cultura italiana e ispanica del Novecento. Sono poi presenti articoli di giornale a firma Dario Puccini suddivisi per argomento e alcuni ritagli sciolti, oltre a materiale di studio di diverso tipo: dattiloscritti, appunti, documenti relativi a convegni, quaderni e agende con annotazioni varie. I materiali sono per la maggior parte in originale, ma sono presenti anche delle fotocopie e un gruppo di fascicoli contenenti materiale stampato dal computer. Integrano il fondo libri e riviste appartenuti a Dario e Mario Puccini.

Strumenti di ricerca: tesi di laurea contenente una schedatura della corrispondenza; elenco dei corrispondenti scaricabile dalla rete in formato pdf; per tutti gli altri materiali del fondo rimane valido un elenco di consistenza dattiloscritto disponibile in sala consultazione. La biblioteca di famiglia schedata come Fondo speciale nel catalogo on line della biblioteca del Gabinetto Vieusseux.