Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Egidio Calzini, Giuseppe Mazzatinti

Storico: arte, insegnante

Contenuto del Fondo: la raccolta è formata da documenti epistolari estratti dai carteggi indirizzati a Egidio Calzini e Giuseppe Mazzatinti: le due corrispondenze si intersecano per ragioni biografiche (sia Calzini che Mazzatinti hanno vissuto e insegnato a Forlì e questo può spiegare per esempio perché alcuni documenti delle carte Mazzatinti siano indirizzati o parlino anche di Egidio Calzini) e per motivi geografico-culturali: in entrambi gli epistolari il filo conduttore si può ricondurre a vicende che hanno Umbria, Marche e Romagna come epicentro di interesse. Dei carteggi a Egidio Calzini fanno parte 36 documenti epistolari (compresi tra il 1891 e il 1910) attribuiti a una ventina di corrispondenti (mentre un mittente resta non identificato), tra cui si segnalano Domenico Gnoli e Igino Benvenuto Supino. Le corrispondenze a Giuseppe Mazzatinti sono costituite da 28 documenti epistolari, datati tra il 1890 e il 1901, per un totale di 22 mittenti identificati (di 4 pezzi resta da sciogliere la responsabilità), tra cui Camillo Boito, Alessandro D’Ancona, Guido Mazzoni, Francesco Torraca.

Strumenti di ricerca: disponibile in sala consultazione uno schedario cartaceo con l’inventariazione analitica dei carteggi, un indice dei mittenti è invece scaricabile dalla rete in formato pdf.