Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giuseppe Morrocchi (San Casciano in Val di Pesa 1940)

Giuseppe Morrocchi

Contenuto del Fondo: carteggi indirizzati a Morrocchi da circa 90 mittenti, il taglio di questo epistolario è prevalentemente letterario ma non mancano voci di critici d’arte e galleristi, a suggellare una riflessione (che viene sollecitata a vari corrispondenti) sulla strada intrapresa da Morrocchi, che nel clima degli anni ‘70 si è incamminato in un percorso di ricerca di nuovi linguaggi espressivi (tra il materiale sparso del fondo si trova anche il primo numero, datato 1976, della rivista “fdl” fondata e diretta da Morrocchi stesso, dove l’argomento affrontato è proprio quello delle forme di linguaggio che all’epoca cercavano una loro affermazione); a questo nucleo di corrispondenza si aggiunge un gruppo di documenti (in gran parte epistolari, ma anche di natura più eterogenea come manifesti e pieghevoli) che Morrocchi ha raccolto per ricostruire la rete di donazioni di sue opere sparse nei musei di tutto il mondo (in pratica costituisce una specie di inventario della diffusione – su larga scala – delle sue opere d’arte). La collezione d’arte donata da Morrocchi è costituita da cartoni con collages originali e stampe di “poesie visive” eseguite negli anni ‘70, lavoro di sperimentazione in bilico tra arte e poesia che si è concretizzato nei libri Poesie visive (Firenze, il Campo editore, 1973) e Morrocchi 4 (Firenze, il Campo editore, 1974) e che ha ricevuto accoglienza in varie raccolte di collezionisti privati e di musei; nel perimetro di uno stesso campo “interdisciplinare” – tra opera d’arte e gusto per la provocazione, tra prodotto seriale e pezzo unico – si colloca un vero e proprio manufatto artigianale, un “libro d’artista” (con i fogli rilegati a ‘organetto’) intitolato Il fatto dei sistemi (2009).

Strumenti di ricerca: un indice dei corrispondenti scaricabile in formato pdf. Descrizione del materiale iconografico nel data base del Servizio Conservazione.