Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Il Lauro” (Firenze 1947 – 1948)

L’associazione culturale “Il Lauro”, presente a Firenze tra il 1947 e il 1948, deve la sua nascita a un gruppo di amici e intellettuali guidati da Alessandro Bonsanti. Le finalità principali dell’associazione consistono nell’approfondire lo studio di persone, idee o avvenimenti, oltre che di introdurre a Firenze le ultime tendenze in ambito artistico-letterario. Nel biennio 1947-1948 quindi vengono organizzati due diversi cicli di appuntamenti presso il Grand Hôtel Baglioni di Firenze, che diventa subito la sede fissa del circolo culturale; per l’inaugurazione di entrambe le stagioni sono allestite feste a tema, cui seguono incontri con note personalità della cultura dell’epoca, letture, “mostre volanti” con relative conferenze di pittori o incontri con storici dell’arte, concerti di musica e conversazioni musicali, spettacoli teatrali, ricevimenti in onore di ospiti speciali di passaggio a Firenze.

Contenuto del Fondo: La documentazione è costituita complessivamente da 25 fascicoli. I primi 24 consistono in piccoli carteggi che l’associazione (nelle persone di Alessandro Bonsanti e dei suoi amici-collaboratori, in particolare Arturo Loria e Roberto Papi) ha intrattenuto con vari corrispondenti; all’interno di questi fascicoli, oltre alla corrispondenza in entrata, si trovano anche alcune minute indirizzate ai singoli mittenti). L’ultimo fascicolo non contiene corrispondenza ma vari materiali afferenti all’attività dell’associazione, quali, minute generiche predisposte dal comitato di gestione, elenchi di indirizzi e contatti, bozze dei programmi delle riunioni, inviti alle riunioni e agli eventi.

Strumenti di ricerca: Inventario scaricabile dalla rete in formato pdf.