Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quinto Martini (Seano, Prato 1908 – Firenze 1990)

Firma Quinto Martini

Contenuto del Fondo: sculture (per la maggior parte in gesso, alcuni esemplari in bronzo e cemento), raffiguranti scrittori e artisti (con l’eccezione di don Giulio Facibeni) del Novecento, che costituiscono una autentica galleria della memoria in cui trovano posto i protagonisti, compagni di strada dello stesso Martini, di una felice stagione culturale. Tra gli altri, sono infatti presenti i ritratti di Alessandro Bonsanti, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Carlo Betocchi, Luigi Dallapiccola, Carlo Levi, Aldo Palazzeschi, Nicola Lisi, Ardengo Soffici; oltre ai busti, della donazione fanno parte alcune sculture, in cui Martini continua a cimentarsi, questa volta senza un volto noto da ritrarre, nello studio della figura umana; completano il Fondo una serie di disegni ritraenti Montale (colto in un vero e proprio piccolo “ciclo”) e Gadda (ma schizzi anche di Giacomo Devoto e Bruno Migliorini) e una raccolta di fotografie riproducenti sculture e quadri.

Strumenti di ricerca: descrizioni delle opere d’arte nel data base del Servizio Conservazione.