Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Silvio Branzi (Vermiglio 1899 – Trento 1976)

Firma Silvio Branzi

Giornalista, critico d’arte e scrittore italiano

Contenuto del Fondo: rassegna stampa e documentazione varia: il materiale è conservato in 126 grandi cassetti estraibili, incastrati in un imponente “mobile-archivio” costruito appositamente per dare ospitalità alla raccolta. All’interno dei cassetti si trovano migliaia di buste contenenti documentazione eterogenea: in particolare si tratta di materiale a stampa (ritagli di giornale, estratti da riviste specializzate, pieghevoli e piccoli cataloghi di mostre) che Branzi ha raccolto nel corso, è proprio il caso di dirlo, di una vita dedicata all’arte, e dove si possono leggere saggi critici scritti da vari autori su quell’artista o quel dato argomento; accanto al corpus maggioritario si trovano anche altre tipologie di documenti, come dattiloscritti e manoscritti con bozze e appunti di testi scritti da Branzi stesso, documenti epistolari scambiati da Branzi con i suoi interlocutori, altra documentazione “grigia”. La sequenza principale dei materiali è organizzata sulle buste dedicate ai singoli artisti, nella successione monografica si inseriscono però anche altri blocchi tematici, come quelli relativi alle “associazioni-congressi-inchieste”, alle “collezioni-gallerie-musei-pinacoteche” – ordinate secondo la città –, ai “giornali, riviste e volumi”, alle “mostre” – sull’arte antica o moderna, anche queste disposte secondo le città di allestimento, prima le italiane e poi le straniere –, ai “movimenti artistici”.

Strumenti di ricerca: inventario (realizzato in collaborazione con il Mart di Rovereto) consultabile on line sulla piattaforma Internet Archive.