Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Irio Fanciulli

1 GENERALITÀ

1.1 Nome dell’Istituto

Gabinetto G.P. Vieusseux, Biblioteca. Piazza e Palazzo Strozzi, 50123 Firenze

1.2 Nome del Fondo

Fondo Irio Fanciulli

1.3 Notizie su possessore o possessori

Del possessore si sa soltanto che fu un impiegato delle ferrovie che prestava servizio nei vagon-lits e aveva la passione per il cinema.

1.4 Data e modi di acquisizione

Il Fondo entra in Biblioteca nel 1990.

1.6 Alimentazione del Fondo

Il Fondo è considerato chiuso.

1.7 Indicizzazione del Fondo

Del Fondo esiste una stampata provvisoria delle descrizioni estratte dalla base generale risalente al 1991. Allo stato attuale i record bibliografici completi ammontano a circa un terzo dell’intera raccolta.

1.8 Accessibilità del Fondo

Oltre ad essere disponibile in consultazione presso la sede della Biblioteca se ne prevede anche il prestito, purché i volumi che interessano non rechino dediche e note mss.

2. DESCRIZIONE

2.1 Consistenza

Il Fondo si compone di 680 volumi, di cui 231 catalogati e disponibili sulla base dati della Biblioteca, e circa 200 testate di riviste.

2.3 Tipologia

Le pubblicazioni sono ascrivibili all’ambito del cinema e della cinematografia e la lingua più rappresentata è il francese (50 % delle occorrenze), seguita dall’italiano (36% ca.) e dall’inglese (11% ca). In quanto al periodo che coprono, si collocano tutti tra l’inizio del secondo dopoguerra e la fine degli anni Settanta.

2.4 Caratteristiche fisiche

Netta prevalenza della brochure in cartoncino, molte delle quali editoriali. Diverse legature fornite di piatti in cartone e rivestimento in tutta tela. Sopravvissute molte sovraccoperte anni ’40-’60. Occupa due scaffali metallici all’interno dei magazzini di Palazzo Strozzi.

2.5 Identificazione, ordinamento e collocazione

Non è stato rilevato nessun contrassegno distintivo ascrivibile al possessore. Il Fondo viene identificato con la sigla «FFan» e occupa i numeri d’inventario che vanno da 164251 a 165091.

2.6 Stato di conservazione

Discrete le condizioni generali di conservazione. Strappi sulle sovraccoperte, in particolare sui bordi. Sulle brochure alcuni strappi, ma soprattutto spaccature tra i fascicoli a causa della cristallizzazione della colla.

3. BIBLIOGRAFIA E DOCUMENTAZIONE

CITO, n. 396;

Cronologia, p. 148

Scheda a cura di Cristina Cavallaro