Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Antologia Vieusseux N. 40 gennaio-aprile 2008

Editoriale, GLORIA MANGHETTI

Il Tempio a Minerva Medica: un tempio alla scienza, RITA PANATTONI

Le letture di un disegnatore. Suggestioni dalla letteratura gotica minore nella grafica di Antonio Basoli, VALERIA BRUNI

Jane E. Benham Hay: una pittrice preraffaellita a Firenze negli anni del Caffé Michelangelo, SUSANNA TORNESELLO

Antigone innamorata. Alcune interpretazioni dell’Antigone di Sofocle nell’età romantica, MADDALENA MANCINI

Quando la letteratura reinventò il modo di leggere il paesaggio:  il viaggio letterario, RAFFAELLA CAVALIERI

Conoscere l’Asia Centrale: la Biblioteca Orientale di Fosco Maraini, NICO MASTROPIETRO

Dalla Torre di Lucio Piccolo, SILVIA CHESSA

DALLA SALA FERRI

Per Enzo Siciliano, ENZO GOLINO, RAFFAELE MANICA, GIORGIO VAN STRATEN, SIMONE CASINI

A proposito di Prima di piantare datteri. Giacomo Debenedetti a Roma (1944 – 1945) di Marcello Ciocchetti, ELISA DEBENEDETTI

NOTE DI LETTURA

a cura di

ROBERTO BIANCHI (Storia)

PAOLA ITALIA (Letteratura Italiana)

ANDREA MUZZI (Arte)

ELEONORA NEGRI (Musica)

ANDREA PITZALIS (Economia)

KATIA ROSSI (Filosofia)

EMANUELE SORACE (Scienze)