Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Antologia Vieusseux N. 43 gennaio-aprile 2009

Antologia Vieusseux N. 43 gennaio-aprile 2009

Editoriale, Gloria Manghetti

«La Storia del mondo è fatta di tante storie»: Mondo classico e tradizione ebraica nella narrativa di Laura Orvieto, Caterina Del Vivo

Giovan Pietro Vieusseux e la distribuzione delle pubblicazioni dell’Istituto di corrispondenza archeologica di Roma, Viviana Frosali

Barbara Innocenti, La raccolta Autografi Ferdinando Martini

PER ENRICO PEA

Prolusione, Marcello Ciccuto

Sul romanzo di Moscardino, Rosanna Bettarini

Ezra Pound traduttore e lettore di Pea, Massimo Bacigalupo

Le Fole: un esempio di anarchia poetica latente, Elena Salibra

«Mi ricordo di te per il solo tuo nome …» Carteggio tra Enrico Pea e Gianfranco Contini, 1939-1953, Catia Giorni

Per la preistoria di Pea, Enrico Lorenzetti

Dalla Sala Ferri, «Il Mondo» di Alessandro Bonsanti e il dibattito sulla Costituzione (1945-1946), Tavola rotonda con Sandra Bonsanti, Paolo Caretti, Enzo Cheli, Dario Nardella, Maurizio Fioravanti, Giovanni Sabbatucci

Novità di un commento ai Poemi conviviali, Franco Zabagli

NOTE DI LETTURA

a cura di

Roberto Bianchi (Storia)

Paola Italia (Letteratura Italiana)

Eleonora Negri (Musica)

Andrea Pitzalis (Economia)

Katia Rossi (Filosofia)

Emanuele Sorace (Scienze)