Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Antologia Vieusseux N.57, settembre-dicembre 2013

Antologia Vieusseux N.57, settembre-dicembre 2013

Centenario della nascita di Vasco Pratolini

In questo numero un testo di Goffredo Fofi e La biblioteca di Vasco Pratolini in mostra

Editoriale, GLORIA MANGHETTI

BARBARA INNOCENTI, L'”amante” di Stendhal, alcune lettere inedite di Giulia Rinieri de’ Rocchi a Giulio Martini

ANDREA SALLESE, Sociabilità e sfera pubblica nella periferia del Granducato di Toscana nella prima metà dell’Ottocento. L’Accademia della Val Tiberiana

SILVIA MARCUCCI, Giovan Battista Giorgini: il successo di un giovane poeta

VIVIANA FROSALI, L’Archivio Tassinari-Colnaghi-Malvani. Una pagina di storia anglo-fiorentina

CATERINA DEL VIVO, Libri dietro i libri. Laura Orvieto, “Il Marzocco”, la biblioteca dei Leo e Lia, e le “Storie del Mondo”

LAURA DESIDERI-ERICA VECCHIO, La biblioteca di Pratolini in mostra

DALLA SALA FERRI

GOFFREDO FOFI, Vasco Pratolini 1913-2013

NOTE DI LETTURA

a cura di

Andrea Giuntini (Economia)
ADRIANA CASTAGNOLI, Essere impresa nel mondo: l’espansione internazionale dell’Olivetti dalle origini agli anni Sessanta, prefazione di Valerio Castronovo
CARLO BRAMBILLA, La sfida internazionale della Comit, con introduzione di Carlo Azeglio Ciampi, e saggi di Andrea Manzella e di Romano Prodi

Katia Rossi (Filosofia)
MARGARETHE VON TROTTA, Hannah Arendt, con Barbara Sukowa, Axel Milberg, Janet McTeer, produzione Heimatfilm

Paola Italia (Letteratura italiana)
GIOVANNI PAPINI-GIUSEPPE PREZZOLINI, Carteggio III, 1915-1956. Dalla Grande Guerra al secondo dopoguerra, a cura di Sandro Gentili e Gloria Manghetti

Ernestina Pellegrini (Letterature comparate)
RAUL MORDENTI, L’altra critica. La nuova critica della letteratura fra studi culturali, didattica e informatica
STENDHAL, Rosso e nero, Traduzione di Aldo Palazzeschi, a cura di Francesca Mecatti, Premessa di Massimo Colesanti

Emanuele Sorace (Scienze)
ANDRÉ WEIL, “Ricordi di apprendistato”. Vita di un matematico

Roberto Bianchi (Storia)
GIUSEPPE ZICHI, Sisini. Imprenditori di Sardegna