Martedì 28 maggio, causa corso di formazione, la Biblioteca aprirà alle ore 14

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’idea di Firenze. Temi e interpretazioni nell’arte straniera dell’Ottocento

L’idea di Firenze. Temi e interpretazioni nell’arte straniera dell’Ottocento

Atti del convegno (Firenze, 17, 18, 19 dicembre 1986), a cura di Maurizio Bossi – Lucia Tonini. Prefazione di Francis Haskell, Firenze, Centro Di 1989

Indice

Francis Haskell, Prefazione, pp. 9-11.
Luigi Tassinari, Introduzione al convegno del Presidente del Gabinetto Vieusseux, pp. 13.
Giorgio Morales, Intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, pp. 15-16.

Maurizio Bossi – Ettore Spalletti, Per lo studio di una ‘idea’, pp. 17-20.
Harold Acton, Memorie di un ambiente, pp. 21-25.
Luigi Mascili Migliorini, L’Internazionalità di Firenze nel periodo dei Bonaparte, pp. 27-34.
Laure Pellicer, Firenze nell’opera di François-Xavier Fabre, pp. 35-42.
Fernando Mazzocca, Conoscitori ed artisti tedeschi a Firenze tra Rumohr e l’«Antologia», pp. 43-51.
Erkinger Schwarzenberg, Il caso degli artisti austriaci: motivi per un mancato rapporto, pp. 53-57.
Ilaria Bignamini, Un riflesso istituzionale dei rapporti tra Firenze e l’Inghilterra, pp. 59-60.
Carol Bradley, Copisti americani nelle gallerie fiorentine, pp. 61-66.
Fabio Bisogni, I Demidoff in Toscana, pp. 67-84.
Beatrice Paolozzi Strozzi , Degas e Firenze, pp. 85-92.
Regina Soria, La Firenze del giovane Vedder, artista americano, pp. 93-98.
Carlo Sisi, Episodi della cultura fiorentina nelle carte di Louisa Grace Bartolini, pp. 99-104.
Donata Levi, Mercanti, conoscitori, ‘amateurs’ nella Firenze di metà Ottocento: Spence, Cavalcaselle e Ruskin, pp. 105-116.
Giacomo Agosti, Un «italiano d’animo e tedesco di studi» a Firenze: Giovanni Morelli e i suoi interlocutori in Toscana, pp. 117-126.
Giovanna Gaeta Bertelà, I contributi stranieri nella storia del Museo Nazionale del Bargello, pp. 127-137.
Cristina Giannini, Accenni sulle influenze straniere in alcuni episodi di restauro fiorentino, pp. 139-141.
Giovanna De Lorenzi, Testimonianze bibliografiche di collezionismo a Firenze, pp. 143-146.
Dominique Charles Fuchs, Acquisti Dalle collezioni Demidoff e Favard nelle raccolte del Museo Stibbert, pp. 147-151.
Lionello Giorgio Boccia, Su Stibbert e alcune proposte di ricerca, pp. 153-154.
Giancarlo Gentilini, Arti applicate, Tradizione artistica fiorentina e committenti stranieri, pp. 155-176.
Claudio Paolini, L’elaborazione dell’interno abitato: dall idea pittorica e letteraria alle dimore reali, pp. 177-185.
Roberta Ferrazza, Palazzo Davanzati: un’immagine di firentinità oltre oceano, pp. 187-189.
Sandra Berresford, Preraffaellismo ed Estetismo a Firenze negli ultimi decenni del XIX secolo, pp. 191-210.
Luisa Morozzi, Appunti su Herbert Horne, collezionista e studioso inglese a Firenze tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, pp.211-222.
Harry Brewster, Hildebrand ed i suoi amici: “Ille terrarum mihi praeter omnes anglusus ridet”, pp. 223-231.
Lucia Borghese, Aspetti dell’eresia estetica di Karl Hillebrand, pp. 233-237.
Attilio Brilli, Il ‘genius loci’, pp. 239-242.
Richard Lewis, Howells, Duveneck e Henry James, pp. 243-250.
Bruno Pedreti, Una Riflessione su Henry James, pp. 251-254.
Mauro Pratesi, Due artisti tedeschi a Firenze: Hofmann e Verworner, pp. 255-258.
Claudio Pizzorusso, I neo-tradizionalisti, pp. 259-266.
Gabriele Morolli, Firenze degli stranieri: architetture dell’Ottocento immaginate ‘per’ un contesto europeo, pp. 267-298.
Eugenio Garin, L’idea di Firenze nella storiografia dell’Ottocento, pp. 299-303.
Lucia Tonini, Nota sull’archivio iconografico del Centro Romantico, p. 305.

Indice dei nomi, pp. 307-318.