CHIUSURA PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE

La Biblioteca e l'Archivio Contemporaneo resteranno chiusi al pubblico dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1980-1989

1980

Su iniziativa del Centro Romantico e per l’interessamento di Clementina Rotondi, tornano dalla Biblioteca del Risorgimento, sotto forma di comodato, i periodici ottocenteschi della raccolta Vieusseux venduti nel 1936 dall’allora direttore Eugenio Montale.

Marzo: l’«Antologia Vieusseux» (fasc. 57, gennaio-marzo 1980) dà notizia dell’ avvenuto trasferimento dell’Archivio Contemporaneo a Palazzo Corsini Suarez, via Maggio 42; con l’avvertenza che solo una parte dei fondi risulta inventariata, e che ogni richiesta di consultazione dovrà essere vagliata dalla Commissione preposta alla gestione dell’Archivio.

1 aprile: Marino Raicich assume la direzione dell’Istituto.

11 aprile: in sostituzione di Guido Carobbi entra nel Consiglio d’Amministrazione Eleonora Francini Corti.

Incontri e Mostre

4 febbraio: mostra di «30 Macchiaioli inediti o mai più visti e 7 celebri dipinti di nuovo proposti», a cura di Dario Durbé. 15-17 febbraio: convegno su «La poesia in Toscana dagli anni Quaranta agli anni Settanta». La prima giornata è dedicata agli ottant’anni di Betocchi. Marzo-aprile: incontro e mostra documentaria sul tema «Persico-Pagano: utopia e pratica dell’architettura negli anni Trenta». Maggio-giugno: «Musica italiana del primo Novecento. La generazione dell’80», con mostra e catalogo a cura di Fiamma Nicolodi. Settembre-novembre: «Ricasoli a Firenze (1859-1880)», mostra e catalogo a cura di Luigi Mascilli Migliorini. 13 dicembre: si inaugura la mostra «Una storia lunga un milione», dedicata a Sergio Tofano.

Pubblicazioni

Nella collana «Atti» viene pubblicato Notizie sul Gabinetto Vieusseux nel Novecento di Marco Marchi; a cura di Siro Ferrone escono presso Il Saggiatore gli atti dei convegni tenutisi nel 1977 e nel 1978, Teatro dell’Italia unita; le Nuovedizioni Enrico Vallecchi danno alle stampe gli atti del convegno Italo Svevo oggi, a cura di Marco Marchi.

Carte e libri

Bonsanti dona all’Archivio Contemporaneo il fondo «Letteratura» (dal titolo della rivista nata a Firenze nel gennaio 1937) insieme a parte della propria biblioteca. Giungono inoltre, donati dagli eredi, due archivi familiari: il fondo de Larderel-Viviani della Robbia (comprendente una parte della biblioteca) e il fondo Ginori-Conti.

1981

11 maggio: Giuliano Toraldo di Francia subentra a Eleonora Francini Corti nel Consiglio d’Amministrazione.

Mostre

8 aprile: «Contributo a Borrani», mostra e catalogo a cura di Dario Durbé. 23 maggio-22 giugno: mostra su «Gli italiani e la creazione dell’America (1440-1809)», organizzata in collaborazione con la Brown University di Providence e presentata da Eugenio Garin.

Incontri

marzo-giugno: seminario di studi promosso dal Centro Romantico su «L’Europa divisa: la formazione dello stereotipo del Nord nella cultura italiana tra Sette e Ottocento». 26-28 giugno: convegno internazionale su «Psicanalisi e storia delle scienze». 13-15 novembre: introdotto da Luigi Firpo si svolge il convegno «Editori a Firenze nel secondo Ottocento», con mostra documentaria e catalogo a cura di Luigi Mascilli Migliorini, Ilaria Porciani e Gianfranco Tortorelli.

Pubblicazioni

Presso le Nuovedizioni Enrico Vallecchi esce il volume Emilio Cecchi oggi, atti del convegno a cura di Roberto Fedi; Olschki pubblica La cultura italiana tra ’800 e ’900 e le origini del nazionalismo, con presentazione di Roberto Vivarelli e Musica italiana del primo novecento. La generazione dell’80, atti del convegno a cura di Fiamma Nicolodi.

Carte e libri

Alessandro Bonsanti conferisce all’Archivio Contemporaneo «a titolo di deposito a tempo indeterminato» un insieme di carte e documenti vari di Carlo_Emilio Gadda (CdA). Gli eredi depositano il fondo Giuseppe De Robertis, comprendente i manoscritti, la corrispondenza e parte della sezione contemporanea della biblioteca privata. Viene inoltre acquistato un nucleo di lettere di Carlo Torrigiani a Enrico Mayer e la Regione Toscana deposita il fondo Giovan Battista Giorgini.
Il colonnello Geoffrey Fielden dona alla Biblioteca i libri della figlia Virginia. Presso il Centro Romantico la Regione Toscana deposita ilfondo Fiammetta Olschki, una preziosa raccolta di opere di viaggio dal Cinquecento all’Ottocento (747 titoli).

1982

Incontri

24 aprile-22 maggio-19 giugno: tra Cortona e Firenze si tiene il convegno «Pietro Pancrazi: la letteratura del quotidiano», con mostra bio-bibliografica a cura di Sapo Matteucci.

Mostre

27 novembre: si inaugura, promossa dall’Archivio Contemporaneo e curata da Silvano Ferrone, la mostra «Dalla storia di una famiglia in Toscana (1841-1943): industria, nobiltà e cultura», che espone documenti del fondo de Larderel-Viviani della Robbia.

Pubblicazioni

A cura del Centro Romantico e redatto da Lucia Tonini, si pubblica il Catalogo delle opere in lingua russa acquisite dal Gabinetto G.P. Vieusseux nel primo secolo della sua attività (1819-1919).

Carte e libri

Giungono all’Archivio i seguenti fondi: il fondo Giacomo Antonini, che nel 1985 sarà integrato da altri documenti; il fondo Gianna Manzini, depositato da Alessandro e Sandra Bonsanti; il fondo Glauco Natoli, depositato dagli eredi. Sempre quest’anno, la Regione Toscana concede in comodato il fondo Emilio Cecchi, che comprende anche la biblioteca del critico.

1983

Aprile: Alessandro Bonsanti è nominato Sindaco di Firenze.

Incontri e Mostre

18-20 marzo: si svolge il convegno «Intellettuali di frontiera. Triestini a Firenze (1900-1950)», in occasione del quale viene allestita una mostra coordinata da Marco Marchi. 27 maggio-29 maggio: convegno e mostra, curata da Clelia Martignoni, sul tema «Gianna Manzini tra letteratura e vita». 1-7 luglio: giornate di studio su Carlo Emilio Gadda nel decimo anniversario della scomparsa. 14 ottobre: giornata di studio su Giuseppe De Robertis ed inaugurazione, presso l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», di una mostra sul critico letterario curata, come il catalogo, da Maria Cristina Chiesi e Marco Marchi. Nella mostra sono esposti documenti nella maggior parte provenienti dal fondo derobertisiano dell’Archivio Contemporaneo. 19 novembre: si inaugura la mostra sul tema «‘Il Marzocco’: carteggi e cronache fra Ottocento e Avanguardie (1887-1913)», con una presentazione di Cosimo Ceccuti. In tale occasione Caterina Del Vivo, curatrice insieme a Marco Assirelli dell’esposizione e del catalogo, illustra le caratteristiche del fondo Orvieto. Su «Il Marzocco», nei giorni 13-14 dicembre, si svolgerà una tavola rotonda.

Pubblicazioni

Nella collana «Atti» esce a cura di Leo Neppi Modona, con la collaborazione del Centro Romantico, il volume: Jean-Emile Humbert-Giampietro Vieusseux, Les Barbaresques et les Chrétiens,che contiene anchel’Extrait d’une lettre du Lazareth de Livourne di Vieusseux; presso l’editore Olschki escono gli atti dei convegni Editori a Firenze nel secondo Ottocento, a cura di Ilaria Porciani; Psicoanalisi e storia delle scienze, a cura di Michele Ranchetti.

Carte e libri

Irma Brandeis dona all’Archivio Contemporaneo un nucleo di lettere di Eugenio Montale; nel 1990 il fondo, a lei intitolato, sarà integrato da altri materiali. Nello stesso anno, viene acquistato il fondo Augusto Hermet e gli eredi Loria depositano il fondo Arturo Loria, al quale vengono uniti anche alcuni documenti donati da Giorgio Piccardi nel 1957. Giungono inoltre il fondo Ferdinando Poggi, donato dallo stesso intestatario, e il fondo Enrico Vallecchi, consegnato personalmente dall’editore e comprendente corrispondenza a Giuseppe Prezzolini.

1984

18 febbraio: muore Alessandro Bonsanti.

14 settembre: con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro per i Beni Culturali, il Gabinetto G.P. Vieusseux è «autorizzato ad accettare il legato, consistente in onorificenze varie, disposto dal Sen. Eugenio Montale con testamento olografo 11 giugno 1980» («Gazzetta Ufficiale» del 13 dic. 1984). Tra le onorificenze, la medaglia del Premio Nobel assegnato ad Eugenio Montale nel 1975.

18 dicembre: a seguito delle dimissioni di Marino Raicich, subentra alla direzione dell’Istituto Geno Pampaloni.

Incontri

23-24 marzo: giornate di studio su Ruggero Jacobbi. 14 aprile-12 maggio: giornate di studio su Federigo Tozzi, accompagnate da una mostra documentaria a cura di Marco Marchi, con la collaborazione di Glauco Tozzi. Gli atti compariranno sul primo dei «Quaderni della Antologia Vieusseux».

Mostre

2 novembre: si inaugura la mostra documentaria su Karl Hillebrand, con una conferenza di Wolfram Mauser sul tema «L’europeismo di Karl Hillebrand». 15 dicembre: inaugurazione della mostra «Cecchi al cinema. Immagini e documenti (1930-1963)» curata, così come il catalogo, da Margherita Ghilardi. Sul tema si svolge anche una tavola rotonda, i cui interventi sono pubblicati nel secondo dei «Quaderni della Antologia Vieusseux».

Pubblicazioni

L’editore Calosci di Cortona pubblica gli atti del convegno Pietro Pancrazi. La letteratura del quotidiano, a cura di Roberto Fedi; presso Olschki escono i due volumi degli atti del convegno Intellettuali di Frontiera. Triestini a Firenze (1900-1950), a cura di Roberto Pertici; esce, promosso dal Centro Romantico, a cura di Maurizio Bossi e con premessa di Marino Raicich, il volume Notizie di viaggi lontani. L’esplorazione extraeuropea nei periodici del primo Ottocento 1815-1845, edito da Guida.

Carte e libri

Donati dagli eredi, giungono all’Archivio Contemporaneo il fondo Corrado Del Conte e il fondo Pietro Gerbore (quest’ultimo comprensivo della biblioteca privata). Wolfram Mauser dona il fondo Karl Hillebrand.

1985

1 febbraio: Giorgio Zampa viene nominato conservatore dell’Archivio Contemporaneo.

17 febbraio: il Sindaco di Firenze, Lando Conti, e il presidente del Gabinetto Vieusseux, Beppe Manzotti, commemorano Alessandro Bonsanti nel primo anniversario della morte.

4 aprile: Geno Pampaloni si dimette dalla carica di direttore. Il 1 luglio gli subentra Luigi Crocetti.

Incontri

11-12 gennaio: convegno «L’occhio del viaggiatore. Scrittori francesi degli Anni Trenta». 30 marzo: Lanfranco Caretti e Carlo Bo rendono «Omaggio ai settant’anni di tre poeti: Piero Bigongiari, Mario Luzi, Alessandro Parronchi». 23-24 novembre: giornate di studio sul tema «Manzoni e Firenze», i cui atti escono sul quarto numero dei «Quaderni della Antologia».

Mostre

12 ottobre: curata, come il catalogo, da Silvano Ferrone e presentata da Lanfranco Caretti, si inaugura la mostra documentaria «Ricordo di Giorgio Pasquali nel centenario della nascita». Segue, il 26 ottobre, una giornata di studio, i cui atti sono pubblicati nel terzo fascicolo dei «Quaderni della Antologia». 9 novembre: si inaugura, con la presentazione di Raffaele Monti e Geno Pampaloni, la mostra «I macchiaioli di Renato Fucini», curata da Elisabetta Matucci e Paola Barbadori.

Pubblicazioni

Escono presso Olschki: gli atti del seminario Il Marzocco. Carteggi e cronache fra Ottocento e Avanguardie (1887-1913), a cura di Caterina Del Vivo; gli atti della giornata di studio su Giuseppe De Robertis, a cura di Lanfranco Caretti, pubblicati nella collana «Accademia Toscana di Scienze e Lettere ‘La Colombaria’»; gli atti del seminario su Karl Hillebrand a cura di Lucia Borghese.

Carte e libri

Perviene alla Biblioteca la raccolta libraria del germanista Giuseppe Zamboni. Donati dagli eredi, giungono all’Archivio Contemporaneo i fondi Michelangelo Masciotta, Dolores Prato, Oscar Ghiglia, Giorgio Settala. Il fondo Stefano D’Arrigo, comprendente le carte relative al romanzo Horcynus Orca, è donato dallo scrittore stesso. Sono concessi in deposito: dalla Regione Toscana, il fondo Giacomo Debenedetti, acquistato l’anno precedente, e dagli eredi il fondo Lina Moro.

1986

27 novembre: Beppe Manzotti lascia la presidenza. Gli succede Luigi Tassinari. Ennio Di Nolfo, Furio Massi e Franco Cardini entrano nel Consiglio d’Amministrazione.

16 dicembre: Luigi Crocetti si dimette dalla carica di direttore. Escono dal Consiglio d’Amministrazione Lanfranco Caretti e Giuliano Toraldo di Francia. Subentrano Domenico De Robertis e Enzo Ferroni.

La pubblicazione della rivista dell’Istituto, «Antologia Vieusseux», viene interrotta per decisione del Consiglio.

Incontri

30 maggio: «Il cuore della ragione. Omaggio a Giulio Preti», giornata di studio i cui interventi sono pubblicati nel quinto dei «Quaderni della Antologia», a cura di Alberto Peruzzi. 17-19 dicembre: si svolge il convegno «L’idea di Firenze. Temi e interpretazioni nell’arte straniera dell’Ottocento», promosso dal Centro Romantico del Gabinetto Vieusseux, e introdotto da Maurizio Bossi e Ettore Spalletti.

Mostre

14 giugno: «Caricaturisti inglesi dai libri illustrati dell’Ottocento», a cura di Graziano Braschi. 19 luglio: «Paolo Monti fotografo di Brunelleschi: le architetture fiorentine», a cura di Franco Bonilauri.

Pubblicazioni

A cura di Sandra Teroni escono presso Olschki gli atti del convegno «L’occhio del viaggiatore. Scrittori francesi degli anni trenta»; nella collana «Inventari e cataloghi Toscani» edita dalla Giunta Regionale Toscana-La Nuova Italia, esce il volume Le carte Vannucci nell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto G.P. Vieusseux, inventario a cura di Caterina Del Vivo.

Carte e libri

In Biblioteca entra per donazione il fondo Emma Boghen Conigliani comprendente circa 2000 volumi. Viene acquistato il primo nucleo (il secondo sarà acquistato nel 1989) del fondo Arnaldo Cervesato.

1987

1 gennaio: è nominato direttore Paolo Bagnoli.

Presso il Centro Romantico viene costituito un archivio iconografico destinato a documentare l’interpretazione di Firenze e della sua tradizione da parte della cultura internazionale e a raccogliere documentazione visiva sulla civiltà europea dell’Ottocento, attinta al ricco materiale iconografico presente nei libri e nei periodici posseduti dall’Istituto.

Le procedure relative alla catalogazione dei libri vengono automatizzate, con l’uso del software TINLIB.

Incontri

30 gennaio: giornata di studio dedicata a «Freud (e Fliess)», i cui atti sono pubblicati nel sesto dei «Quaderni della Antologia», a cura di Manuela Trinci. 16-17 ottobre: convegno su «Ardengo Soffici: un bilancio critico». 30-31 ottobre: convegno di studi e mostra su Carlo Betocchi, a cura, come il catalogo, di Luigina Stefani.

Mostre

27 novembre: in occasione del 150° anniversario della morte di Giacomo Leopardi, si inaugura presso la Biblioteca Medicea Laurenziana la mostra, promossa dal Centro Romantico e a cura di Maurizio Bossi, «Leopardi, Vieusseux e Firenze». Il catalogo della mostra è curato da Franco Zabagli.

Pubblicazioni

Viene pubblicato il volume Diciotto saggi su Ruggero Jacobbi, atti delle giornate di studio a cura di Anna Dolfi, edito da Garzanti.
Dopo quasi 50 anni, cessa il «Bollettino delle pubblicazioni italiane e straniere», quadrimestrale in corso dal 1939.

Carte e libri

Vengono acquistati il fondo Ettore Allodoli, comprendente anche la ricca biblioteca privata, e il fondo Emma Parenti. Lo stesso anno la Regione Toscana deposita il fondo Carlo Betocchi, anch’esso arricchito dalla biblioteca del poeta, mentre giungono per donazione degli eredi i fondi Angelo Conti e Mario Puccini.

1988

Novembre: dai locali della Certosa, il Laboratorio di Restauro si trasferisce a Palazzo Corsini Suarez, intensificando l’attività anche tramite consulenze specifiche per terzi. Dal 1993 entra in attività anche un laboratorio fotografico e di microfilmatura.
Il deposito librario, costituito prevalentemente da materiale alluvionato, restaurato e non, rimane nei locali della Certosa: complessivamente circa 200000 volumi, tra monografie e periodici, per un totale di 4500 metri lineari di scaffalature.

Incontri

4 marzo: giornata di studio sul tema «Forme della Natura e del Soggetto», organizzata dal Centro Romantico in collaborazione con La Pratica Freudiana. 1 giugno, 19 e 26 ottobre: giornate di studio dedicate alle «Teorie del Sublime», coordinate da Remo Bodei e organizzate dal Centro Romantico. 2-3 dicembre: convegno su «Giuseppe Montanelli: unità e democrazia nel Risorgimento», organizzato in collaborazione con la Società toscana per la Storia del Risorgimento, con prolusione di Giovanni Spadolini. 7 dicembre: il Gabinetto Vieusseux partecipa all’organizzazione del convegno, svoltosi a Pescia, su «Francesco Forti», i cui atti usciranno sulla rivista «il Vieusseux» (n. 5, maggio-agosto 1989).

Mostre

29 settembre: presso la Sala delle Reali Poste della Galleria degli Uffizi viene inaugurata l’edizione fiorentina promossa dal Centro Romantico e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti della mostra su «François-Xavier Fabre», curata da Bruno Mantura.

Pubblicazioni

Inizia la pubblicazione della nuova rivista dell’Istituto, «il Vieusseux», quadrimestrale di cultura diretto da Paolo Bagnoli, presentato il 23 maggio; la pubblicazione dell’Inventario del fondo Montanelli, a cura di Caterina Del Vivo, dà inizio alla collana «Inventari dell’Archivio Contemporaneo ‘A. Bonsanti’».

Carte e libri

Alla Biblioteca viene donata la biblioteca privata di Gilberto Tesei Manganotti. Si aggiungono ai fondi dell’Archivio Contemporaneo le
carte di Pier Paolo Pasolini, date in comodato dall’erede, e il fondo Alberto Savinio, insieme alla raccolta libraria, depositato dai figli dell’artista. Per donazione giungono inoltre il fondo Beniamino Joppolo e il fondo Mario Nunes Vais.

1989

Per incarico del Servizio Beni Librari della Regione Toscana viene organizzato un Corso di formazione per bibliotecari, che si svolge nell’intera annata.

Le procedure relative alla inventariazione delle carte dell’Archivio Contemporaneo vengono automatizzate, con l’uso del software ISIS.

Incontri

3 aprile: per iniziativa del Gabinetto Vieusseux e della Società toscana per la Storia del Risorgimento viene organizzata una giornata di studio dal titolo «Parigi-Firenze 1789. La Toscana e la Rivoluzione Francese». 5-6 maggio: convegno di studi su «Alessandro Bonsanti. Scrittore e organizzatore di cultura». 5-6 luglio: in occasione dei cinquecento anni dalla fondazione di Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux è tra i promotori del convegno «Palazzo Strozzi Metà Millennio».

Mostre

16 dicembre: inaugurazione, presso la Sala delle Reali Poste degli Uffizi, della mostra «Giuseppe Poggi e Firenze. Disegni di architetture e città», organizzata con la Soprintendenza per i beni artistici e storici di Firenze, il Comune di Firenze e la Galleria degli Uffizi.

Pubblicazioni

Esce, nella collana «Inventari dell’Archivio Contemporaneo ‘A. Bonsanti’», l’inventario del Fondo Letteratura, a cura di Albarosa Albertini; edito dal Centro Di, viene pubblicato il volume di atti del convegno L’idea di Firenze: temi e interpretazioni nell’arte straniera dell’Ottocento, a cura di Maurizio Bossi e Lucia Tonini, con prefazione di Francis Haskell.

Carte e libri

Vengono acquistate per la Biblioteca una raccolta di opere inglesi sul teatro e la letteratura del periodo elisabettiano (fondo Libreria Cappellini). L’Archivio Contemporaneo si arricchisce del fondo Vittorio Matteo e Emma Corcos, e del fondo Domenico Giuliotti, donato dai fratelli Ettore e Nino Tirinnanzi.