CHIUSURA ESTIVA

La Biblioteca e l'Archivio Contemporaneo resteranno chiusi al pubblico dal 5 al 23 agosto.

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Firenze, Quale Rinascimento? Idee per il Futuro

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Spped Talks Introduce Carla Donati Partecipano Patrizia Asproni Lorenzo Becattini Eric Buffat Bruno Casini Elisabetta Cianianelli Giulia Mazzoni Luca Meoni Grazia Tucci Stefano Zingoni Coordina Riccardo Nencini

“E tutto schedare in archivio”: Silvio Branzi e la costruzione di un fondo di critica d’arte

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Locandina Comunicato stampa  “E tutto schedare in archivio”: Silvio Branzi e la costruzione di un fondo di critica d’arte Firenze, Palazzo Strozzi, giovedì 18 aprile 2024 Ore 15:00 – 19:00 Giovedì 18 aprile 2024 vengono presentati a Palazzo Strozzi i risultati del progetto “La ricomposizione di un archivio. Il caso Silvio Branzi dalla carta alla […]

Made in Italy nel XXI secolo: sfide globali

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Il 15 aprile 2024, presso la Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux in Palazzo Strozzi a Firenze, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 si svolgerà un incontro dal titolo “Made in Italy nel XXI secolo: sfide globali”, organizzato dal Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, […]

EDUCARE AI DIRITTI. Ciclo di incontri di cultura giuridica. 28 febbraio-10 luglio 2024

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

I fase (febbraio-luglio 2024) - Fiesole/Firenze – 17.30/19.30 Data: 28 Febbraio 2024 - 10 Luglio 2024 Luogo: Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri - Fiesole, Sala del Basolato, Piazza Mino da Fiesole 24   EDUCARE AI DIRITTI Ciclo di incontri di cultura giuridica I fase (febbraio-luglio 2024) Fiesole/Firenze – 17.30/19.30   Relazioni di Benedetta Latini, Cosimo Pagnini, […]

Per Giorgio Zampa – Tavola rotonda

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Per Giorgio Zampa Tavola rotonda in occasione dell’uscita di Giorgio Zampa. Una voce dietro la scena, a cura di Roberto Barbolini e Alda Minocchi, Ancona, Affinità Elettive Edizioni, 2022, 2 voll.; Eugenio Montale, Sulla poesia, a cura di Ida Campeggiani, Milano, Mondadori, 2023. Intervengono Francesca Castellano, Franco Contorbia, Michele Rossi, Niccolò Scaffai, Stefano Verdino Saranno […]

Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Nadia Terranova terrà la sua Ceppo Ragazzi Lecture a Firenze, presso la Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux il 3 aprile, ore 17.00. Si intitola I ragazzi vedono ciò che ad altri è invisibile ed è basata su cinque parole chiave: amicizia, confine, crescita, segreti, soglia. Il 4 e il 5 aprile, al Teatro Bolognini e alla […]

Presentazione del libro “Don Giovanni Minzoni. Memorie 1909-1919”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è invitata alla presentazione del libro Don Giovanni Minzoni Memorie. 1909-1919 DIABASIS A cura di Rocco Cerrato e Gian Luigi Melandri Prefazione di Daniele Menozzi Intervengono Gian Luigi Melandri e il Presidente del Gabinetto Vieusseux Riccardo Nencini

Presentazione del libro di Luigi Mascilli Migliorini “11 maggio 1860”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Luigi Mascilli Migliorini 11 maggio 1860 EDITORI LATERZA Modera Rosa Maria Delli Quadri Ne discutono Fulvio Conti e Marcello Verga Sarà presente l’Autore 25 marzo 2024, ore 17 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Educare ai diritti. Ciclo di incontri di cultura giuridica – La “nuova” famiglia

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Educare ai diritti Ciclo di incontri di cultura giuridica I Fase (Febbraio-Luglio 2024) La "nuova" famiglia Gli odierni modelli familiari, tra diritti e doveri, anche in seguito alla crisi familiare Relazioni di Benedetta Latini Cosimo Pagnini Alberto Ricasoli Firidolfi Giandomenico Sità Corso Tarantino Cristina Trocker

Incontro con Rokia

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Donne di Troppo. Per un’educazione sentimentale Racconti e incontri con gli autori 1 febbraio - 14 marzo 2024 Incontro con Rokia a proposito del libro Sindrome Rizzoli 2023 in collaborazione con LIBRACCIO

Christian Rocca Dialoga con il giornalista Riccardo Amati

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Christian Rocca Dialoga con il giornalista Riccardo Amati l’assessora all’educazione e al welfare del Comune di Firenze Sara Funaro e il Presidente del Gabinetto Vieusseux Riccardo Nencini sul suo ultimo libro L’Ucraina siamo noi LINKIESTA BOOKS, 2023 LOCANDINA

Incontro con Michela Marzano

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Donne di Troppo. Per un’educazione sentimentale Racconti e incontri con gli autori 1 febbraio - 14 marzo 2024 Incontro con Michela Marzano a proposito del libro Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa Rizzoli 2023 in collaborazione con LIBRACCIO

Il cerchio e la finestra. Saggio su Cristina Campo

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Francesco Ricci Il cerchio e la finestra Saggio su Cristina Campo PRIMAMEDIA EDITORE Interviene Daniela Dal Lago