Presentazione del libro “HAJDUK” di Leonello Castaldelli Vlah
Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, FirenzeIntroduzione e presentazione dell’autore a cura di: Giovanni Doddoli, Sindaco Emerito di Scandicci.
Introduzione e presentazione dell’autore a cura di: Giovanni Doddoli, Sindaco Emerito di Scandicci.
La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Noemi Ghetti Le mille e una notte di Semerano Origini mesopotamiche della cultura europea Con un saggio di Gaia Ripepi L’ASINO D’ORO EDIZIONI Saranno presenti le autrici Noemi Ghetti e Gaia Ripepi Modera Simona Maggiorelli, direttrice di Left
In occasione della XXII° edizione del Festival Internazionale di Poesia "Voci Lontane, Voci Sorelle" la S.V è cordialmente invitata a un incontro con Marielle Macé a proposito del suo libro Respirare (Contrasto 2023) Dialogano con l’Autrice Elisa Biagini e Katia Rossi
La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Enzo Bucchioni LUCIANO SPALLETTI Il Vincente Storie, segreti, vittorie, uno scudetto storico e colpi di genio di un allenatore controcorrente TEA Ne parla con l’Autore Antonio Di Gennaro FINALISTA PREMIO BANCARELLA SPORT
Patrizio Collini e Domenico Savini presentano il libro di Giorgio Villani Carlo Placci, dilettante e cosmopolita FONDAZIONE LISTRI Giovedì 30 maggio, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Il Premio Gregor von Rezzori per giovani poeti è stato presentato in occasione del Salone internazionale del Libro di Torino presso lo stand della Regione Toscana. Hanno partecipato a questa prima edizione più di 160 studenti e studentesse provenienti da quattro scuole di tre province diverse: l’Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Peano di Firenze; l’Istituto Statale Superiore Ernesto Balducci di Pontassieve, Firenze; […]
Simona Bonafè, Roberto De Ponti e Sandro Rogari presentano il libro di Paolo Valentino Nelle vene di Bruxelles Storie e segreti della capitale d’Europa SOLFERINO
La S.V. è cordialmente invitata a un incontro con Ferzan Özpetek in occasione della pubblicazione del suo romanzo Cuore nascosto MONDADORI Partecipano Fulvio Paloscia e Serra Yilmaz
Firenze, Biblioteca degli Uffizi 22 maggio 2024 — ore 9.00/13.00 Ingresso da via dei Castellani 3. La partecipazione al convegno è fino a esaurimento dei posti disponibili; puoi registrarti al QUESTO LINK Videomessaggio Gennaro Sangiuliano Ministro della Cultura Saluti istituzionali Simone Verde Direttore delle Gallerie degli Uffizi Michele Rossi Direttore del Gabinetto Vieusseux Prolusione Riccardo […]
I Martedì del Vieusseux Saggi Incontro con Federico Vitella a proposito del libro Maggiorate Divismo e celebrità nella nuova Italia MARSILIO Interviene Riccardo Donati
Franco Contorbia e Cristina Nesi presentano il libro di Roberto Cicala "Andare per I luoghi dell’editoria" IL MULINO Sarà presente l’Autore Alla scoperta dei luoghi dell’editoria a Firenze: un libro-itinerario tra sedi e protagonisti delle case editrici Tra storia e architettura in Andare per i luoghi dell’editoria le vicende culturali delle capitali italiane dei […]
Incontro con Elizabeth Strout per la presentazione del suo ultimo libro Lucy davanti al mare EINAUDI Converserà con l'autrice Margherita Ghilardi
Valeria Della Valle, Anna Nozzoli e Puma Valentina Scricciolo presentano il libro “Radici aeree” Studi, testimonianze e riflessioni su Clara Sereni a cura di Simone Casini, Puma Valentina Scricciolo, Fabrizio Scrivano ali&no editrice Coordina Gloria Manghetti
Il Gabinetto Vieusseux sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino il giorno 12 maggio, presso lo stand della Regione Toscana. Per l’occasione, alle 17:00 il Presidente Riccardo Nencini, il Direttore Michele Rossi e l’artista Ugo Nespolo presenteranno i nuovi numeri dell’Antologia Vieusseux. Alle 17:30 seguirà la presentazione della mostra “I tasti della poesia. […]
Iniziativa del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi in occasione della mostra di Anselm Kiefer "Angeli caduti" Sala Ferri e Cortile Ingresso libero SALA FERRI 17.00 Per non morire d’arte un talk con Riccardo Nencini, Arturo Galansino e Ugo Nespolo coordina Olga Mugnaini a seguire Guerre, case e conflitti Performance di Anna Corcione […]
I Martedì del Vieusseux Saggi Incontro con Damiano Garofalo a proposito del libro C’era una volta in America Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000 RUBBETTINO LOCANDINA
Paola Italia e Marino Biondi Presentano il libro di Corrado Pestelli Gianfranco Contini Il “midollo” della linguistica, la filologia “costruttiva” e “valutativa”, l’espressionismo linguistico-letterario, da Bonvesin da la Riva ad Albino Pierro Franco Cesati Editore LOCANDINA
Incontro con Mircea Cărtărescu e Michele Mari a partire anche dai loro rispettivi ultimi libri: Melancolia (La nave di Teseo 2022) e Locus desperatus (in uscita il 23 aprile per Einaudi). Introduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio. Intervengono i giurati Benedetta Centovalli e Fulvio Paloscia con Bruno Mazzoni, traduttore dello scrittore romeno.
La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del volume di Theodor Däubler L’aurora boreale Prima parte. Mediterraneo MARSILIO Saluto di Patrizia Giunti Interviene Massimo Cacciari in dialogo con Luigi Garofalo e Paolo Ruffilli LOCANDINA
Spped Talks Introduce Carla Donati Partecipano Patrizia Asproni Lorenzo Becattini Eric Buffat Bruno Casini Elisabetta Cianianelli Giulia Mazzoni Luca Meoni Grazia Tucci Stefano Zingoni Coordina Riccardo Nencini
Fulvio Conti, Sergio Risaliti e Marco Tarchi presentano il libro di Luciano Cheles Iconografia della destra La propaganda figurativa da Almirante a Meloni VIELLA, 2023 Venerdì 19 aprile 2024, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Locandina Comunicato stampa “E tutto schedare in archivio”: Silvio Branzi e la costruzione di un fondo di critica d’arte Firenze, Palazzo Strozzi, giovedì 18 aprile 2024 Ore 15:00 – 19:00 Giovedì 18 aprile 2024 vengono presentati a Palazzo Strozzi i risultati del progetto “La ricomposizione di un archivio. Il caso Silvio Branzi dalla carta alla […]
Adele Dei e Marino Biondi presentano il libro di Paolo Leoncini L’”argilla delle parole” Natura immagine letteratura in Emilio Cecchi CANOVA EDIZIONI Sarà presente l’Autore
Ciclo I Martedì del Vieusseux Saggi Incontro con Marco Mondini a proposito del libro Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita IL MULINO 16 aprile 2024, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri