Cerimonia in omaggio a Giovan Pietro Vieusseux
in occasione del bicentenario della fondazione del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
in occasione del bicentenario della fondazione del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
SIAMO SPIACENTI DI COMUNICARE CHE LA PRESENTAZIONE E' STATA ANNULLATA. Federico Mazzei, Marcello Verga e Riccardo Saccenti presentano il libro di Roberto Pertici La cultura storica dell’Italia unita. Saggi e interventi critici VIELLA INVITO
SIAMO SPIACENTI DI COMUNICARE CHE LA PRESENTAZIONE E' STATA ANNULLATA. La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del n. 96-98 della rivista Il Portolano Periodico trimestrale di letteratura dedicato al Bicentenario della fondazione del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux Saluto di Gloria Manghetti Partecipano Francesco Gurrieri e Sandro Rogari INVITO
Il Presidente del Consiglio regionale della Toscana ha il piacere di invitarLa all’inaugurazione della mostra2005-2020Omaggio a Mario Luzi a quindici anni dalla scomparsaIl Consiglio regionale celebra il grande poeta con l’acquisizione della sua collezione di opere d’arte venerdì 28 febbraio 2020, ore 11.30Sala Gonfalone, Palazzo del Pegasovia Cavour 4, Firenze SalutiEugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale […]
SIAMO SPIACENTI DI COMUNICARE CHE LA PRESENTAZIONE E' STATA ANNULLATA.Presentazione del libro di Corrado Pestelli, Ironia di naufragi. Serra, Panzini, Palazzeschi, Bazlen, Pratolini, Bilenchi (Franco Cesati Editore). Partecipano Marino Biondi e Erika Bertelli INVITO
Per problemi organizzativi legati all'attuale emergenza la presentazione di questa sera è rinviata a data da stabilireFrancesca Castellani e Maria Grazia MessinapresentanoCostruire Nazioni. Questioni identitarie nell’arte e nella critica italiana e tedesca (1895-1915)di Silvia GarineiCampisano EditoreSaluto di Alessandro Nova INVITO
Bicentenario del Gabinetto Vieusseux: ciclo Sotto una buona stella. Giovan Pietro Vieusseux a Firenze. Conferenza di Alessandro Volpi: Quando Giovan Pietro Vieusseux faceva il mercanteIngresso gratuito fino a esaurimento posti COMUNICATO STAMPA Ciclo Sotto una buona stella. Giovan Pietro Vieusseux a Firenze BROCHURE CALENDARIO VIEUSSEUX 200 ANNI
Presentazione del libro di Aurora Adorno, Francesco Adorno. Un filosofo a Firenze (Diogene Multimedia). Partecipano Luca Guardabascio, Sergio Forconi, Patrizia Giusti, modera Luca Campostrini. Saluto di Sandro RogariINVITO
Bicentenario del Gabinetto Vieusseux: Ciclo #VieusseuxDieciparoleLeggere il nostro tempo attraverso 10 parole emblematiche della storia del Gabinetto Vieusseux. La parola Europa, con Ferruccio De BortoliIngresso libero fino a esaurimento posti COMUNICATO STAMPA Ciclo #VieusseuxDieciparole BROCHURE CALENDARIO VIEUSSEUX 200 ANNI
Sabato 25 gennaio, ore 11 Archivio Contemporaneo,Via Maggio 42
Cerimonia di consegna del Premio Laura Orvieto 2019Assegnazione del Premio ai volumi Sezione 6-11 anniFrancesco Niccolini, Il lupo e la farfallaMONDADORI sezione 12-15 anniAlberto Melis, Ali nereNOTES EDIZIONI Saluto del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani e della Direttrice del Gabinetto Vieusseux Gloria Manghetti Introduce la Presidente della Giuria del Premio Agata Diakoviez Letture dai libri […]
Per il Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di LetteraturaConferenza di Piero Gelli su Carlo Emilio Gadda INVITO Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
GAMO International Festivalsabato 30 NOVEMBRE 2019 - ore 21:00Teatrodante "Carlo Monni" di Campi Bisenzio (Firenze).(Piazza Dante 23, Campi Bisenzio, Firenze)Ingresso: per informazioni e biglietti 055.8979403CONCERTO DELL’ARCOBALENOmusiche di CARLO PROSPERI (per pianoforte, marimba, archi)(prima esecuzione a Firenze e seconda ESECUZIONE MONDIALE)e di PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKIY(Serenata in Do maggiore Op.48 per archi)ILARIA BALDACCINI, pianoforteOMAR CECCHI, percussioniOrchestra LA […]
“Carlo Betocchi – Città di Firenze” - XVIII edizione - 2019 Marco MarchiPresidente del Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi è lieto di invitarLa alla Cerimonia di consegna del Premio “Carlo Betocchi - Città di Firenze” Il premio è realizzato con il determinante contributo di Venerdì 22 novembre 2019, ore 17 - Sala Pistelli - […]
Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri – ore 17.30Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Giovedì 21 novembre Ascolta la conferenza Roberto Barzanti e Stefano Brogi presentano Gli usi di Leopardi. Figure del leopardismo filosofico italiano (Manifestolibri) e Leopardi tra i filosofi. Spinoza, Vico, Kant, Nietzsche (La Scuola di Pitagora) di Massimiliano Biscuso. Introduce e coordina […]
Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di Letteratura. Conferenza di Giuseppe Marcenaro su Arthur Rimbaud.Ingresso gratuito fino a esaurimento posti PROGRAMMA COMPLETO
A cura del Gruppo di Quinto Alto Forma d contingenza. Figure e percorsi nell’opera di Edoardo Robino. Intervengono Jean-Claude Lévêque, Marco Ciaurro, Ubaldo Fadini e Igor Pelgreffi
Per il Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di LetteraturaConferenza di Maria Giulia Longhi su Guy de Maupassant INVITO Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Lyceum Club Internazionale di FirenzeSezione MusicaPalazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17"Compositori del nostro tempo a Firenze: opere inedite dal Fondo Prosperi" ILARIA BALDACCINI, pianoforteMusiche di Carlo Prosperi Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili INVITO
incontro con Pietro Gibellini in occasione della pubblicazione dell’opera in quattro volumi Giuseppe Gioachino Belli SONETTI Edizione critica e commentata a cura di Pietro Gibellini, Lucio Felici, Edoardo Ripari EINAUDI Saluto di Gloria Manghetti, coordina Franco Zabagli Leggerà alcuni sonetti Virginio Gazzolo INVITO
Per il Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di Letteratura Conferenza di Francesco Rognoni su Edgar Allan Poe INVITO Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Presentazione del primo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi: GiovaniEdizione critica a cura di Paola SalattoPrefazione di Romano Luperini (Edizioni di Storia e Letteratura)Partecipano Riccardo Castellana, Paola Italia, Marco Marchi, Giuseppe NicolettiCoordina Gloria ManghettiFranco Tomasi presenterà la collana Bit&s che ospita il libroSarà presente l'autriceINVITO
Presentazione del volume di MATTEO BARAGLI "FILIPPO CRISPOLTI. Un profilo politico fra cattolicesimo e nazione (1857-1942)"Intervengono, con l’autoreBRUNA BOCCHINI-CAMAIANI, Università degli Studi di FirenzeDANIELE MENOZZI, Scuola Normale Superiore di PisaMARIA PAIANO, Università degli Studi di Firenze Per informazioni ufficiostampa@morcelliana.it tel. 03046451 INVITO
Conferenze sul tema Potere e Virtù a cura Maggio Musicale Fiorentino