CHIUSURA ESTIVA

La Biblioteca e l'Archivio Contemporaneo resteranno chiusi al pubblico dal 5 al 23 agosto.

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Presentazione del libro di Massimiliano Bellavista e Paolo Ciampi “In fuga. Pedalando attraverso i secoli: Firenze e il Tour de France”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Massimiliano Bellavista e Paolo Ciampi In fuga Pedalando attraverso i secoli: Firenze e il Tour de France I libri di Mompracem - Betti Editrice Ne parla con gli autori Riccardo Nencini, Presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux

Angela Terzani Staude e Jacopo Storni in dialogo con Raffaele Palumbo

Giardino delle rose Viale Giuseppe Poggi, 2, Firenze

Quattro incontri al Giardino delle Rose Omaggio a Tiziano Terzani Angela Terzani Staude e Jacopo Storni in dialogo con Raffaele Palumbo a proposito dei libri L’età dell’entusiasmo (Longanesi, 2022) e  Tiziano Terzani mi disse (Ediciclo Editore, 2024) Angela Staude Terzani, nel raccontare con sincerità e commozione i primi quarant’anni di due vite inestricabilmente intrecciate agli eventi che hanno segnato […]

Presentazione del volume di Giampiero Corelli “BYRONCONTEMPORANEO”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del volume BYRONCONTEMPORANEO SOGNI, BISOGNI, MASCHERE E OSSESSIONI DEL MAESTRO DEL ROMANTICISMO Fotografie di Giampiero Corelli Testi di Antonio Patuelli, Ernesto Giuseppe Alfieri, Giulia Melandri, Riccardo Nencini, Vincenzo Patané, Daniela Ferrari Intervengono Ernesto Giuseppe Alfieri, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Antonio Patuelli, Presidente dell’ Associazione […]

Incontro sul tema “Piero Gobetti e Giacomo Matteotti: i democratici della libertà”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata all’incontro sul tema Piero Gobetti e Giacomo Matteotti: i democratici della libertà • Partecipano Riccardo Nencini, Solo Paolo Bagnoli, Il Matteotti di Gobetti Fabio Bertini, Modigliani: l’ultimo discorso libero per Matteotti Ariane Landuyt, Gobetti e l’Europa coordina Sergio Ceccuzzi

Diritto alla vita e alla morte. A che punto siamo?

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

EDUCARE AI DIRITTI - Ciclo di incontri di cultura giuridica I fase (Febbraio-Luglio 2024) Legalità e solidarietà Diritto alla vita e alla morte. A che punto siamo? Eutanasia, testamento biologico e diritto alla vita Relatori Benedetta Latini Cosimo Pagnini Alberto Ricasoli Firidolfi Cristina Trocker

Patrizia Valduga in dialogo con Marco Marchi

Giardino delle rose Viale Giuseppe Poggi, 2, Firenze

La S.V. è cordialmente invitata al primo dei Quattro incontri al Giardino delle Rose Patrizia Valduga in dialogo con Marco Marchi Patrizia Valduga è nata nel 1953. Vive a Milano. Per Einaudi, ha pubblicato Medicamenta e altri medicamenta (1982), Cento quartine e altre storie d’amore (1997), Prima antologia (1999), Quartine (2001), Requiem (2002), Lezione d’amore […]

Presentazione del libro di Noemi Ghetti “Le mille e una notte di Semerano. Origini mesopotamiche della cultura europea”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Noemi Ghetti Le mille e una notte di Semerano Origini mesopotamiche della cultura europea Con un saggio di Gaia Ripepi L’ASINO D’ORO EDIZIONI Saranno presenti le autrici Noemi Ghetti e Gaia Ripepi Modera Simona Maggiorelli, direttrice di Left

Incontro con Marielle Macé a proposito del suo libro “Respirare”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

In occasione della XXII° edizione del Festival Internazionale di Poesia "Voci Lontane, Voci Sorelle" la S.V è cordialmente invitata a un incontro con Marielle Macé a proposito del suo libro Respirare (Contrasto 2023) Dialogano con l’Autrice Elisa Biagini e Katia Rossi

Presentazione del libro di Enzo Bucchioni “LUCIANO SPALLETTI. Il Vincente”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

La S.V. è cordialmente invitata alla presentazione del libro di Enzo Bucchioni LUCIANO SPALLETTI Il Vincente Storie, segreti, vittorie, uno scudetto storico e colpi di genio di un allenatore controcorrente TEA Ne parla con l’Autore Antonio Di Gennaro FINALISTA PREMIO BANCARELLA SPORT

Cerimonia di Premiazione della I edizione del Premio Gregor von Rezzori per giovani poeti

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Il Premio Gregor von Rezzori per giovani poeti è stato presentato in occasione del Salone internazionale del Libro di Torino presso lo stand della Regione Toscana. Hanno partecipato a questa prima edizione più di 160 studenti e studentesse provenienti da quattro scuole di tre province diverse: l’Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Peano di Firenze; l’Istituto Statale Superiore Ernesto Balducci di Pontassieve, Firenze; […]

GIORNATA DI STUDIO “GIOVANNI GENTILE E LA FILOSOFIA EUROPEA”

firenze, biblioteca degli uffizi via dei Castellani 3, Firenze, Seleziona uno Stato:, Italia

Firenze, Biblioteca degli Uffizi 22 maggio 2024 — ore 9.00/13.00 Ingresso da via dei Castellani 3. La partecipazione al convegno è fino a esaurimento dei posti disponibili; puoi registrarti al QUESTO LINK Videomessaggio Gennaro Sangiuliano Ministro della Cultura Saluti istituzionali Simone Verde Direttore delle Gallerie degli Uffizi Michele Rossi Direttore del Gabinetto Vieusseux Prolusione Riccardo […]

Presentazione del libro di Roberto Cicala “Andare per I luoghi dell’editoria”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Franco Contorbia e Cristina Nesi presentano il libro di Roberto Cicala "Andare per I luoghi dell’editoria" IL MULINO Sarà presente l’Autore Alla scoperta dei luoghi dell’editoria a Firenze: un libro-itinerario tra sedi e protagonisti delle case editrici   Tra storia e architettura in Andare per i luoghi dell’editoria le vicende culturali delle capitali italiane dei […]

Il Gabinetto Vieusseux sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino

Lingotto Fiere Lingotto Fiere Via Nizza 294, Torino, Italia

Il Gabinetto Vieusseux sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino il giorno 12 maggio, presso lo stand della Regione Toscana. Per l’occasione, alle 17:00 il Presidente Riccardo Nencini, il Direttore Michele Rossi e l’artista Ugo Nespolo presenteranno i nuovi numeri dell’Antologia Vieusseux. Alle 17:30 seguirà la presentazione della mostra “I tasti della poesia. […]

INVASIONI. incontri – talk – letture – eventi musicali e teatrali

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Iniziativa del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi in occasione della mostra di Anselm Kiefer "Angeli caduti" Sala Ferri e Cortile Ingresso libero SALA FERRI 17.00 Per non morire d’arte un talk con Riccardo Nencini, Arturo Galansino e Ugo Nespolo coordina Olga Mugnaini a seguire Guerre, case e conflitti Performance di Anna Corcione […]

Presentazione del libro di Corrado Pestelli Gianfranco Contini Il “midollo” della linguistica, la filologia “costruttiva” e “valutativa”, l’espressionismo linguistico-letterario, da Bonvesin da la Riva ad Albino Pierro

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Paola Italia e Marino Biondi Presentano il libro di Corrado Pestelli Gianfranco Contini Il “midollo” della linguistica, la filologia “costruttiva” e “valutativa”, l’espressionismo linguistico-letterario, da Bonvesin da la Riva ad Albino Pierro Franco Cesati Editore LOCANDINA

GLI INCONTRI CON GLI SCRITTORI “PREMI SPECIALI CEPPO” MICHELE MARI E MIRCEA CĂRTĂRESCU

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi snc, Firenze, Firenze, Italia

Incontro con Mircea Cărtărescu e Michele Mari a partire anche dai loro rispettivi ultimi libri: Melancolia (La nave di Teseo 2022) e Locus desperatus (in uscita il 23 aprile per Einaudi). Introduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio. Intervengono i giurati Benedetta Centovalli e Fulvio Paloscia con Bruno Mazzoni, traduttore dello scrittore romeno.