ELOGIO DELL’UMANO | GENTILEZZA, SCIENZA, POLITICA PER UN MONDO MIGLIORE
L’UOMO E LA SFIDA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Intelligenza artificiale e etica: come guidare la tecnologia verso un futuro giusto e sostenibile.
“Se continueremo a guardare la tecnologia solamente come innovazione, rischiamo di non riuscire più a percepirne la portata di trasformazione sociale, risultando incapaci di orientarne gli effetti verso il bene” (P. Benanti)
PADRE PAOLO BENANTI
docente di Teologia morale Pontificia Università Gregoriana, membro Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite, presidente Commissione AI per l’informazione
ne parla con ANDREA SIMONCINI
docente di Diritto costituzionale Università di Firenze, vicepresidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli
saluti di
RICCARDO NENCINI presidente Gabinetto Vieusseux, LUIGI PACCOSI presidente Cesvot
letture di
DANIELA MOROZZI
musica di
STEFANO COCCO CANTINI
14 maggio 2025 ore 17.30, Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri